Tutti i punti del percorso
-
Bombardamenti su stazione e Darsena e Lapide deportazione ebrei. Stazione Ferroviaria
-
Bombardamento della Chiesa di S. Giovanni Evangelista. Viale Farini
-
Cippo a ricordo dell'esecuzione di due Vigili del Fuoco. Vicolo dei Francesi, angolo via Narsete
-
Ex Caserma Gorizia sede del 28° Reggimento di Fanteria dell'Esercito Italiano. Via S. Vitale
-
Sede dell'arruolamento partigiano della 28a Brigata Garibaldi "Mario Gordini", già scuola E. De Amicis. Via Maggiore, 122
-
Villa Callegari-Ghigi, sede dei comandi militari alleati e del ricostituito Esercito Italiano. Via Faentina, 9
-
Lapide in ricordo della fucilazione di tre operai. Via Belvedere, 12
-
Monumento commemorativo della strage del Ponte degli Allocchi. Cippo dedicato al Prof. Mario Montanari. Circonvallazione al Molino
-
La Resistenza lontana: i busti delle medaglie d'Oro Mario Pasi e Primo Sarti. Piazza Caduti, angolo Via A. Baccarini
-
Biblioteca Oriani prima sede del CLN ravennate. Via Corrado Ricci
-
Lapidario cittadino. Primo discorso e decorazione di Arrigo Boldrini Bulow, Piazza Giuseppe Garibaldi
-
Liberazione di Ravenna. Piazza del Popolo
-
Palazzo Pasolini Dall'Onda, Piazza XX Settembre
-
Manifestazione con Benigno Zaccagnigni e festa di smobilitazione della 28a Brigata Garibaldi "Mario Gordini", Piazza J.F. Kennedy
Altri punti fuori percorso
-
Casa del 25 luglio (Casa Suzzi), Viale L. B. Alberti, angolo viale V. Randi