PerCorsi di Memoria

Progetto a cura di Roberto Pasquali, Presidente Associazione Interculturale Polo Interetnico A.I.P.I. 

Il progetto PerCorsi di Memoria nasce dalla volontà di conservare e trasmettere la memoria del nostro territorio alle future generazioni. Lo studio della storia, anche recente, è spesso per i ragazzi qualcosa di astratto e remoto, lontano dai loro interessi.

Progetto “Nei luoghi della Guerra e della Resistenza a Parma 2014 - Un itinerario di studio condotto da studenti per studenti”

Progetto promosso da: Comune di Parma / Servizi per la Scuola e Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma

Anche quest’anno, per il nono anno consecutivo, abbiamo scelto di accogliere la sfida. Potrebbe essere possibile camminare per via Cavour, via Imbriani, piazza Garibaldi o il Giardino Pubblico insieme a una classe di studenti, magari non tanto interessati, coinvolgendoli in un racconto storico?

Luoghi della città, storia e didattica. Esempi di percorsi e approfondimenti a Bologna

Se è vero che i luoghi possono essere utilizzati per studiare e fare studiare la storia, è necessario comprendere come essi possono essere utilizzati. Innanzitutto un luogo restituisce un avvenimento assai meglio di una pagina di manuale...