Muretto del Castello. Eccidio estense 15 novembre 1943 - Corso Martiri della libertà 43

Ferrara / Eccidi e stragi Fasciste

Muretto del Castello. Eccidio estense 15 novembre 1943 - Corso Martiri della libertà 43

All’alba del 15 novembre 1943, vengono uccisi dai fascisti 11 cittadini Ferraresi, come rappresaglia per l’assassinio del Federale Igino Ghisellini. Come afferma lo storico Pavone, si tratta del primo eccidio di guerra civile in Italia. L’episodio è stato immortalato nell’opera letteraria di Giorgio Bassani Una notte del ’43 e nel film La lunga notte del ’43 di Florestano Vancini).

Nella notte sono prelevate dalle loro case 72 persone: antifascisti, molti ebrei, alcuni cittadini considerati “traditori” per non essersi iscritti alla Repubblica Sociale, oppositori del regime in genere e portate alla Caserma della Milizia in piazza Beretta. Fra loro e i 34 antifascisti, ebrei, oppositori del regime che erano già nelle carceri di via Piangipane (arrestati il 7 ottobre 1943) vengono “scelti” i dieci cittadini innocenti da passare per le armi per punire la morte del Federale Ghisellini. Impossibile stabilire come sia avvenuta la “scelta” anche se varie testimonianze concordano nel ritenere che Vezzalini si fosse avvalso di un elenco di “traditori del fascismo” già compilata dallo stesso Ghisellini.

All’alba del 15 novembre davanti a Castello Estense vengono fucilati : Emilio Arlotti, Pasquale Colagrande, Mario e Vittore Hanau, Giulio Piazzi, Ugo Teglio, Alberto Vita Finzi, Mario Zanatta; sulle mura presso i Rampari di San Giorgio: Gerolamo Savonuzzi e Arturo Torboli e in via Boldini: Cinzio Belletti che un caso aveva portato nelle vicinanze del Castello quella notte. I cadaveri verranno lasciati davanti al muretto del Castello per tutta la mattina, doveva essere un monito per i ferraresi. Solo l’Arcivescovo Ruggero Bovelli con un duro intervento presso le autorità fasciste riuscirà a far spostare i corpi.

Video didattico e commemorativo sulla strage del Castello Estense del 15 novembre del 1943 prodotto dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Gli altri percorsi